
Tour Operator e Agenzia Viaggi
P.I.03596780928 C.C.I.A.A. N 283395
Licenza Regione Sardegna N° 165 DEL 23/05/2016
Tour Operator e Agenzia Viaggi in Sardegna Lic. Reg. Sardegna N° 304
Offerta Villa in affitto sulla spiaggia Su Giudeu Baia di Chia Domus de Maria Sardegna
Affitto Villetta su due livelli, composta da Piano terra: ingresso soggiorno con camino, divano letto ed ampio angolo cottura attrezzato; Primo piano: 2 camere letto (1 matrimoniali e 1 doppia), bagno con doccia. Giardino privato fronte/retro, con doccia esterna e barbecue. Lavatrice, TV e zanzariere. Dista dalla spiaggia di Su Giudeu 300mt circa. Posti letto 4+1.
Descrizione della Villa vicino alla Spiaggia di Chia Spartivento Sud sardegna
La Villetta é ubicata a 300 m dalla Spiaggia Su Giudeu di Baia di Chia
Località: Su Giudeu Chia Domus de Maria
Tipologia: Villa su 2 livelli Trilocali
Camere: 1 matrimoniali + 1 camera doppia
Soggiorno: con divano letto e ampio angolo cottura
Posti Letto: la casa vacanza puo ospitare fino a 5 persone
Cucina: angolo cottura attrezzato
Giardino: privato fronte/retro, con barbecue Doccia esterna
Posto Auto: publico
Acessori: Tv Lavatrice Zanzariere
Distanza dal mare: 300 m dalla spiaggia Su Giudeu di Chia
Distanza dal Centro città: pochi minuti
Ospitalità Animali: Animali non accettati
Accesso Disabili: Nessuna Barriera
Spese Aggiuntive: Pulizie Finali - Elettricità 0.35 €/Kw - Biancheria 15 €/pax ( facoltativo )
Tranfert Privato: Da Tutta La Sardegna Porti e Aeroporti du richiesta
Caratteristiche della Villa al mare Su Giudeu a Chia Domus de Maria Sardegna
Tipologia | Alloggio | Posizione | Accessori | ||||
Casa | Monolocale | Città | Internet | ||||
Villa | x | Bilocale | Mare | x | Terrazza | x | |
Appartamento | Trilocale | x | Montagna | Giardino | |||
Residence | Quadrilocale | Piscina | |||||
Bed & Breakfast | Pentavano | Aria condizionata | x | ||||
Camping | Tv Sat | x | |||||
Case Mobili | Lavatrice | x | |||||
Bungalow | Barbecue | x | |||||
Posto Auto | x |
La Baia di Chia nel Sud Sardegna in provincia di Cagliari dista 15km da Pula 10km da Santa Margherita di Pula, 48km da Cagliari e 115km da Villasimius. Baia di Chia si trova nell’estremità a Sud Ovest del Golfo di Cagliari all’opposto rispetto a Villasimius con cui vince il confronto per le Spiagge ed il Mare più bello ed incontaminato del Sud Sardegna. Se Villasimius più vantare una maggiore vivacità a livello di vita notturna Baia Chia si caratterizza maggiormente per la natura selvaggia le dune la laguna frequentata dal Gabbiano Corso da Parchi e Torri, insomma un oasi di pace e di tranquillità. Chi trascorre una vacanza a Baia Chia grazie alla vicinanza con Pula e Santa Margherita di Pula non rinuncia necessariamente ai divertimenti! Infatti discoteche e locali notturni sono a pochi minuti d’auto. Numerosi Resort Hotel Alberghi Campeggi Agriturismo Bed and Breakfast sono gli alloggi offerti per il turismo, ma per una vacanza a Baia Chia in libertà consigliamo le nostre Ville e Residence nel Villaggio di Baia Chia, che si trova vicino al mare e alle spiagge. Aiosardegna può offrire anche appartamenti in affitto e Case Vacanza a due passi dalle spiagge di Su Giudeu, dalla Laguna di Baia Chia e dalla Torre di Chia.
Le spiagge da vedere a Baia di Chia Spartivento
La spiaggia di Nora - La costiera di Chia - Spiaggia di Monte Cogoni Chia - Chia dalla spiaggia di Campana - Tuerredda - Capo Malfatano - Is Arenas Biancas
Domus De Maria Chia
Domus de Maria è un comune italiano della provincia del Sud Sardegna.
Situato nell'estremo sud della Sardegna, Domus de Maria comprende nel suo territorio una vastità di bellezze naturalistiche da togliere il fiato. Dalle splendide e chiare spiagge della frazione di Chia alle montagne ricche di boschi rigogliosi. Il territorio è infatti caratterizzato da lunghi arenili con imponenti dune, dove ginepri secolari vivono indisturbati, e da imponenti picchi granitici e boschi rigogliosi, dove non è raro incontrare cervi o cinghiali. Di rara bellezza anche la macchia mediterranea con essenze endemiche dai forti profumi e dai colori incantevoli. Il paese è sorto intorno al XVIII secolo come azienda agricola fondata dai Padri Scolopi. Il territorio fu abitato fin dal periodo nuragico, come testimoniano il nuraghe Baccu Idda e i numerosi betili di Punta Su Sensu.
Di fondamentale importanza è la città di Bithia, localizzata nell'odierna frazione di Chia. Di impianto fenicio-punico, si estendeva sul promontorio della torre dove sono visibili ancora resti di una cinta muraria e di abitazioni. La necropoli è stata individuata nella parte più bassa dell'abitato dove venne anche edificato un tempio dedicato al dio Bes, la cui statua in perfette condizioni è conservata al Museo Archeologico di Cagliari. Il tophet, cimitero a incinerazione riservato ai bambini nati morti o defunti in tenera età, era localizzato in un isolotto prospiciente il litorale.
Una tappa è d'obbligo in questo territorio, se non altro per visitare le ampie candide spiagge di Chia e per ammirare i meravigliosi boschi di Is Cannoneris, dove non è raro trovare magnifici ovuli e porcini reali. Tra gli eventi da non perdere la sagra dei fichi, frutti dolci e deliziosi provenienti dalla zona di Chia, la sagra dei pesci nel mese di luglio e la sagra di "S'Arroseri" in onore della Madonna del Rosario, patrona del paese che si festeggia la prima domenica di ottobre.